Come fare per...


RICHIESTE AL GIUDICE DELL'ESECUZIONE
DOVE

Per i procedimenti in fase di dibattimento e per i procedimenti in carico al Giudice per le indagini preliminari, il deposito dell'istanza può avvenire:

  • a mezzo PEC all'indirizzo depositoattipenali.tribunale.tivoli@giustiziacert.it, specificando nell'oggetto se trattasi di procedimento di competenza del Giudice del dibattimento o del GIP;
  • presso la Cancelleria post-dibattimento. Piano Ammezzato - Stanza n. 123.

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Telefono: 0774-451793

Responsabile: Funzionario Giudiziario Daniela Federici

COSA E'

È uno schema procedimentale utilizzato nelle questioni che insorgono nella fase esecutiva dei provvedimenti giurisdizionali. Le parti interessate o il Pubblico Ministero, nella fase esecutiva, possono rivolgersi al Giudice dell’esecuzione per ottenere specifiche decisioni relative ai decreti penali, alle ordinanze e alle sentenze divenute irrevocabili. 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Art. 666 e ss. c.p.p.

CHI LO PUO' RICHIEDERE
  • Il Pubblico Ministero
  • Le parti
  • Il difensore
COSA OCCORRE

Istanza scritta redatta in carta semplice in cui devono essere riportati i dati relativi ai provvedimenti in contestazione o che devono essere considerati dal Giudice ai fini della decisione e le relative richieste, corredate unitamente alle copie dei titoli esecutivi

QUANTO COSTA

Non sono previste spese.